Campello sul Clitunno (Pg) , Piazza de La Bianca
Domenica 16 novembre 2025
Ore 9.00 – 12.00 Piazza de La Bianca
Passeggiata in bicicletta tra gli ulivi e nei frantoi
Pedalata guidata con degustazione nei frantoi. (Per info e prenotazioni social.addcomunicazione@gmail.com ) (costo € 12 a persona per soci FIAB e € 15 non soci) per info e prenotazioni 3398978116
Ore 9.00 – 11.30 Piazza de la Bianca
Passeggiata a piedi e concerto Suoni dagli ulivi secolari
Passeggiata ad anello tra gli ulivi della fascia olivata fino all’ulivo secolare Marfuga dove si tiene il concerto Suoni Dagli Ulivi secolari con di Andrea Rellini e Vincenzo Buongiorno Duo con sosta in frantoio con degustazione. (Costo € 10 compresa merenda nell’uliveto, buono pasto). Per info e prenotazioni tel 3391993127 / +39 347 115 3245
Ore 9.30 – 11.30 Piazza de la Bianca
Corsa dei Frantoi:
Gara podistica competitiva di 9.8 km; il costo è € 13 (previsto un pacco gara per i primi 150 iscritti compreso il buono pasto) iscriviti: qui
Gara podistica non competitiva di 9.8 km: costo € 8 (previsto buono pasto)
Per info e prenotazioni tel 3391993127;
Ore 10.00 – 18.00 Piazza della Bianca
Navetta Gratuita per i Frantoi Aperti del comune di Campello sul Clitunno:Frantoio Marfuga, Frantoio Eredi Gradassi, Frantoio Carletti.
Orari partenza Navetta dalla piazza de La Bianca: ore 10.00, ore 11.30; ore 13.45; ore 15.00, ore 16.30.
Ore 10.00 – 18.00 Piazza della Bianca,
Mercatino di produttori, artisti e artigiani
Ore 10.00 – 18.00 Piazza della Bianca
Mercatino dei prodotti della campagna e del bosco (Olio Evo, Dop e Bio, formaggi, prodotti da forno, Tartufo etc)
Ore 10.00 – 18.00 Piazza della Bianca
Mostra mercato dell’Olio Evo di qualità
Ore 10.00 – 18.00 Piazza della Bianca
Bruschetta in piazza a cura della ProCampello
Ore 10.00 -11.0 Piazza de La Bianca
Visita guidata del Santuario Madonna della Bianca e alla Villa Negri Arnoldi. Al Termine degustazione di Olio Evo (Per info e prenotazioni social.addcomunicazione@gmail.com )
Ore 11.00 – 17.00 Piazza de la Bianca
Le Olivastre, il piccolo food truck con “Cucina all’olio di oliva’
Ore 11.00 – 12.00 Piazza de La Bianca
Tartufo Experience: passeggiata alla ricerca del tartufo
(Iniziativa gratuita per massimo 20 persone per info e prenotazioni social.addcomunicazione@gmail.com)
iniziativa a cura di Tartufi Fortunati Stocchi srl
Ore 11.00 Tempietto sul Clitunno
Tempietto sul Clitunno, luogo iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco, quale parte del sito seriale dei Longobardi d’Italia 568-774 d.C Ingresso a pagamento € 3 con visita guidata gratuita. Ingresso gratuito per i bambini. Orari di apertura dalle ore 11.00; su prenotazione la visita guidata alle ore 11.00. tel +39 0743 275085
Ore 11.00 – 18.00 Museo della Civiltà Contadina
Assaggi di Ivo Evo
Ore 11.30 – 12.30 Santuario Madonna della Bianca
Celebrazione della Santa Messa
Ore 11.30 Ulivo secolare
Concerto Suoni dagli ulivi Secolari
Al centro della fascia olivata, nell’uliveto secolare Marfuga (qui la posizione dell’uliveto) concerto di Andrea Rellini e Vincenzo Buongiorno Duo; al termine degustazione di Olio evo appena franto
(si consiglia di raggiungere l’ulivo secolare a piedi in autonomia o unirsi al trekking a piedi organizzato (per info
3391993127)
Ore 12.30 – 14.00 Presso la Sede di Tartufi Fortunati Stocchi, Via Filippo da Campello, 24
Tartufo e olio in cucina, laboratorio di Cucina con degustazione con Sara Papazzoni e Guido Farinelli Storico dell’Alimentazione
(iniziativa gratuita per info e prenotazioni social.addcomunicazione@gmail.com )
Ore 14.00 Piazza de La Bianca
Concerto
Ore 15.00 Piazza de La Bianca
Visita al museo Etnografico della Civiltà Contadina – MECC
Ore 15.00 – 16.00 Piazza de La Bianca
Tartufo Experience: passeggiata alla ricerca del tartufo
(Iniziativa gratuita per info e prenotazioni social.addcomunicazione@gmail.com)
iniziativa a cura di Tartufi Fortunati Stocchi srl
Ore 15.30 Piazza de La Bianca
Concerto
Ore 15.30 Nell’Antica cucina di Palazzo Negri Arnoldi alla Bianca
Laboratorio di Cucina: I Dolci della Bonfinita con Sara Papazzoni ed i Racconti di Guido Farinelli (iniziativa gratuita fino ad esaurimento posti per info e prenotazioni : social.addcomunicazione@gmail.com)
Ore 15.30 Biblioteca Comunale
Letture inclusive dal libro “Il lupo e la libellula” realizzazione di un libro tattile.
(partecipazione gratuita per info e prenotazioni 3291066722)
Ore 16.00 Sala da Pranzo di Palazzo Negri Arnoldi alla Bianca
Degustazione guidata di Olio Evo di qualità dei produttori del territorio a cura di una esperta assaggiatrice per info e prenotazioni : social.addcomunicazione@gmail.com
Durante tutta la giornata di Domenica 16 novembre, è possibile visitare:
I Frantoi Aperti del Comune di Campello sul Clitunno (Frantoio Gradassi e Frantoio Marfuga e Frantoio Carletti)



