Campello sul Clitunno (Pg) – Castello di Campello Alto

Domenica 26 ottobre 2025

Una giornata al Castello di Campello Alto

(dalle 9 alle 18)

 

Ore 8.30 – 9.30 – Piazza del Castello

Piccola colazione a cura della Pro Loco

 

Ore 9.00 – 12.00 Piazza della Chiesa del Castello di Campello Alto

Trekking tra edicole e chiese immerse nel bosco e negli uliveti

Partecipazione gratuita: per info telefonare al +39 347 115 3245

 

Ore 9.30 – 12.30 Piazza della Chiesa del Castello di Campello Alto

Trekking tra fiabe e natura, riservato ai bambini, dai 5 ai 12 anni ed ai genitori; una escursione accompagnata dalla narrazione di fiabe tra i boschi e gli olivi, che coinvolgerà i bambini nel racconto di storie sugli alberi, gli olivi e l’olio.

Al termine della passeggiata, degustazioni di Olio evo e possibilità di pranzare tra le vie del Castello.

Tutti i partecipanti (grandi e piccoli) dovranno indossare scarponcini e abbigliamento da trekking adatti e avere con sé uno zainetto con acqua e merenda.

Partenza dalla piazza del Castello di Campello Alto

per prenotazioni +39 3389235119

 

Ore 10.00

Il tempo di un caffè: caffè moka offerto dagli abitanti nelle case del Castello (su prenotazioni in loco)

 

Ore 10.00 – 18.00 tra le vie del Castello

Mercatino dell’Olio nuovo di qualità

 

Ore 10.00 – 18.00 tra le vie del Castello

Mercatino di produttori, artisti e artigiani

 

Ore 10.00 Spazio antistante Torrione del Castello

Tartufo Experience: passeggiata nel bosco alla ricerca del tartufo (Iniziativa gratuita per info e prenotazioni social.addcomunicazione@gmail.com posti limitati) iniziativa a cura di Tartufi Fortunati Stocchi srl

 

Ore 11.00 In una cantina del Castello

Degustazione guidata di Olio Evo a cura di un esperto assaggiatore (iniziativa gratuita per info e prenotazioni social.addcomunicazione@gmail.com )

 

Ore 11.00 – 18.00 Piazza del Castello

Bruschetta a cura della ProCampello

 

Ore 11.30 – 12.00 Piazza della Chiesa di San Donato

TI RACCONTO. Esperienze di lavoro condivise

 

Ore 13.00 – 15.00 Spazio antistante Torrione del Castello

Pranzo a base di prodotti tipici

 

Ore 13.30 – 15.30 Spazio antistante Torrione del Castello

Concerto  di Baldo e Papero

 

Ore 13.30 Il tempo di un caffè: caffè moka offerto dagli abitanti nelle case del Castello (su prenotazioni in loco)

 

Ore 14.30 Piazza della Chiesa di San Donato

Visita guidata del Castello e della Chiesa di San Donato (iniziativa gratuita per info e prenotazioni social.addcomunicazione@gmail.com )

 

Ore 14.30 – 16.30 In una cucina di una bellissima Casa del Castello

“Un filo d’Olio e siamo già chef” con Maria Chiara Metelli – Accasadì (Iniziativa gratuita)

 

Ore 15.00 Spazio antistante Torrione del Castello

Concerto Sandro Paradisi Trio

 

Ore 16.00

Il tempo di un caffè: caffè moka offerto dagli abitanti nelle case del Castello (su prenotazioni in loco)

__________

 

Durante tutta la giornata di Domenica 26 ottobre, è possibile anche visitare:

I Frantoi Aperti del Comune di Campello sul Clitunno (Frantoio Gradassi e Frantoio Marfuga e Frantoio Carletti)

Il Tempietto sul Clitunno (orario di apertura  10 – 15), luogo iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco, quale parte del sito seriale dei Longobardi d’Italia 568-774 d.C Ingresso a pagamento € 4 con visita guidata gratuita. Ingresso gratuito per i bambini. Orari di apertura dalle ore 11.00; su prenotazione la visita guidata alle ore 11.00.  tel +39 0743 275085

 

Il programma subirà delle variazioni