Il piccolo comune di Campello sul Clitunno (Pg), al centro della Fascia Olivata Assisi-Spoleto, custodisce perle di inestimabile valore: in collina, i due castelli incastonati tra gli ulivi, veri musei a cielo aperto, Pissignano Alto, e il Castello di Campello Alto, il castello di Acera e di Agliano in altura; in pianura, il Tempietto sul Clitunno che fa parte del sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)” Patrimonio Mondiale UNESCO, e il parco naturalistico delle Fonti del Clitunno che preserva le sorgenti del fiume Clitunno.
È per celebrare e promuovere queste bellezze e l’altissima qualità dell’olio extravergine di oliva che proviene dalle coltivazioni eroiche poste sulle colline, che cingono i castelli, che a Campello sul Clitunno, il 26 ottobre e il 16 novembre 2025, si terrà la “Festa dei Frantoi e dei Castelli”, evento oleo/gastronomico, che esalta il prodotto principe del comune, l’olio extravergine di oliva di alta qualità e il tartufo pregiato.
Un evento che si snoda in due momenti e due luoghi: il 26 ottobre dove proponiamo di vivere un’intera giornata al Castello di Campello Alto, e il 16 novembre nella Piazza della Bianca.