
Il piccolo territorio di Campello sul Clitunno, al centro della Fascia Olivata Assisi-Spoleto, custodisce perle di inestimabile valore: il Tempietto sul Clitunno Patrimonio Unesco, le sorgenti del fiume Clitunno preservate nel parco naturalistico delle Fonti del Clitunno, i castelli incastonati nel paesaggio olivato veri musei a cielo aperto; e l’altissima qualità dell’olio extravergine di oliva che proviene dalle coltivazioni eroiche dei piccoli produttori locali.
È per celebrare e promuovere queste bellezze che a Campello sul Clitunno, dal 7 al 22 novembre, si terrà la “Festa dei Frantoi e dei Castelli”, manifestazione che rientra nell’evento Frantoi in Umbria, con una serie di iniziative che avranno per filo conduttore l’olio e.v.o. che verrà valorizzato in tutte le sue declinazioni, dall’aspetto salutistico, alla qualità del prodotto e all’abbinamento con altri prodotti enogastronomici, in cucina, fino al rapporto con il design.
Tutti piccoli eventi, contingentati e su prenotazione, che mettono in rete non soltanto i frantoi ed i castelli, ma anche luoghi di eccellenza del territorio come ad esempio il Mad Museum – Museo dell’Arte e del Design, dove, con la collaborazione di ADI Umbria si terrà un piccolo evento dove si parlerà di cucina, l’Olio evo e design, o la Fondazione Giulio Loreti dove si terrà una iniziativa di approfondimento sugli effetti salutistici dell’olio evo di qualità o sale di ville che ospiteranno degustazioni guidate di Olio evo.
Programma

7-8 novembre
Campello sul Clitunno, Piazza della Bianca

15 Novembre
Castello di Pissignano

22 novembre
Castello di Campello Alto




